Granigliatrici a tunnel
Granigliatrici idonee al trattamento di manufatti di medie/grosse dimensioni, o di manufatti di medio/piccole dimensioni appesi ad opportune bilancelle.
La movimentazione dei pezzi può avvenire tramite doppio paranco, trasportatore aereo o carrelli motorizzati a terra. La granigliatura si effettua contemporaneamente su tutta la superficie durante la traslazione attraverso il tunnel. A valle del tunnel di granigliatura è eventualmente possibile installare cabine di sabbiatura manuali per ritocchi, o cabine di soffiaggio/aspirazione per rimuovere accumuli di abrasivo depositato sui pezzi.
Molto spesso gli impianti Tunnelblast vengono inseriti in linee complete automatiche di granigliatura-verniciatura.
I tipici manufatti trattati con le granigliatrici Tunnelblast sono Carpenteria metallica per:
Edilizia civile ed industriale (capannoni, ponti, viadotti, stadi, magazzini, passerelle, scale piattaforme, ecc)
Macchine agricole
Macchine movimento terra
Macchine edili e stradali
Gru
Carriponte
Veicoli industriali
Chassis di camion
Carrelli ferroviari
Grosse fusioni e pezzi trattati termicamente.
Particolari meccanici da movimentare in linea con impianti di verniciatura.